Home

Indice

 
 
 
 
 
 
 
 

Segnalazioni

 

Selvazzano - ciclabili: 12/03/2021

 
Ciclabile di via Padova:
“la cenerentola di Selvazzano”
comunicato stampa del 11/03/2021 a firma di A. Santamaria - segretario PD Selvazzano D.
 
Mentre tutte le città si stanno mobilitando da tempo per potenziare le loro piste ciclabili, si veda ad esempio la posa, da parte del comune di Padova, della nuova passerella ciclabile sul Brentella, l’amministrazione di Selvazzano fa slittare di un altro anno gli interventi sulla propria ciclabile di via Padova ed Euganea. Uno slittamento che ormai, si ripropone di anno in anno dal 2019.
 
La ciclabile, che sulla carta dovrebbe unire Padova ai Colli, nel tratto che corre all’interno del nostro comune, da tempo ha bisogno di un serio intervento di manutenzione, che non riguardi soltanto la riasfaltatura, ma che riveda i numerosi punti critici.

Selvazzano - mozione: 15/02/2021

 
UN GIARDINO DEI GIUSTI
nella nostra Selvazzano
 
 
Un “Giardino dei Giusti” da realizzare nel nostro comune, in un’area destinata a verde pubblico, è quanto richiede con una mozione il Partito Democratico di Selvazzano Dentro, iniziativa presentata con l’avvicinarsi della ricorrenza del sei marzo, “Giornata dei Giusti dell’umanità”.
 
Un giardino in cui ogni albero piantato, ricordando quanti, anche a rischio della propria vita, hanno aiutato le vittime dei genocidi del XX secolo, invogli a riconoscere che ogni essere umano, esercitando anche il più piccolo spazio di libertà, ha la possibilità di diventare un argine nei confronti delle ingiustizie o dei crimini contro l’umanità.

Selvazzano - interrogazione: 07/02/2021

 
pratiche edilizie troppo lunghe
interrogazione del 04/02/2021 a firma di A. Santamaria - consigliere PD Selvazzano D.
 
Presentata una interrogazione del Partito Democratico per chiede spiegazioni all'Amministrazione comunale in merito ai tempi estremamente lunghi nel consegnare i documenti richiesti dai cittadini per procedere con le pratiche edilizie.
 
 di seguito il testo protocollato:

Selvazzano - Cdf: 06/02/2021

 
C’è sete di partecipazione:
non fermiamoci ai Comitati
comunicato stampa del 03/02/2021 a firma di A. Santamaria - segretario PD Selvazzano D.
 
Se pur molto a rilento, la prima commissione consiliare ritorna a parlare dei Comitati di frazione con l'obiettivo di proporre al Consiglio comunale, entro la fine di maggio, una loro riorganizzazione dopo che, per ben 5 anni, sono stati lasciati morire dalla precedente amministrazione Soranzo.
Per discutere fin da subito su qualcosa di concreto, come già fatto sette anni fa, abbiamo protocollato la nostra proposta. Una proposta ovviamente aperta a qualsiasi miglioramento, che cerca di dare ai cittadini la possibilità di essere parte attiva nella gestione della propria frazione, eliminando le distorsioni dei precedenti comitati, minati dall’autoreferenzialismo, da ingerenze partitiche, dall’eccessiva durata del mandato e dal protagonismo di alcuni membri.

Selvazzano - legge di iniziativa popolare: 30/01/2021

                                
La propaganda nazifascista non è una bravata
sosteniamo anche a Selvazzano la legge d'iniziativa popolare
comunicato stampa del 30/01/2021 a firma di:
A. santamaria e O. Sabbion - Partito Democratico Selvazzano D.; V. Vozza - Selvazzano Civica
 
Il giorno 31 marzo si conclude la raccolta firme a sostegno della legge di iniziativa popolare "Norme contro la propaganda e la diffusione di messaggi inneggianti a fascismo e nazismo e la vendita e produzione di oggetti con simboli fascisti e nazisti", promossa dal Comune di Stazzema, cittadina tristemente nota per l'eccidio perpetrato dai nazifascisti il 12 agosto 1944 e che costò la vita a 560 persone (di cui 130 erano bambini).
 
I gruppi consiliari del Partito Democratico e di Selvazzano Civica intendono farsi promotori sul territorio delle adesioni alla proposta legislativa

Selvazzano - sociale: 10/01/2021

 
  
PD: La solidarietà diventi sistema 
comunicato stampa del 10/01/021 a firma di O. Sabbion - consigliera PD Selvazzano D.

 

 
È necessario che la solidarietà diventi sistema.
Il Coronavirus ha cambiato le nostre vite. Ha minato le nostre certezze umane e sociali: salute, lavoro, relazioni, scuola, cultura, tempo libero, ma al contempo ha anche messo in luce la grande solidarietà propria delle nostre comunità; iniziative personali o di associazioni sono state indispensabili per offrire un contributo concreto ai cittadini in difficoltà, anche nella nostra città di Selvazzano.
 
L’esperienza di questi lunghi mesi di pandemia ci impone a far sì che la solidarietà diventi sistema tramite la nascita della “Consulta delle Associazioni del Terzo Settore”, un nuovo organismo di partecipazione che potrebbe trovare posto nello Statuto comunale.

Selvazzano: via Veneto: 06/01/2021

 
Via Veneto una discarica a cielo aperto
comunicato stampa del 05/01/2021 a firma di A. Santamaria - segretario PD Selvazzano D.
 
Non vi è dubbio che la situazione del conferimento dei rifiuti urbani in via Veneto, popolosa via di condomini a Selvazzano capoluogo, è inaccettabile.
Una distesa di cassonetti posti in strada all’inizio della via, insufficienti per l’elevato numero di utenti, periodicamente si trasforma in una vera e propria discarica a cielo aperto paragonabile soltanto a quanto si vede in paesi sottosviluppati del terzo mondo; non mancano nemmeno i topi che, tra i sacchetti fuoriusciti dai cassonetti straripanti, banchettano indisturbati, segnalati da alcuni residenti allarmati.
Una vera situazione di degrado non solo per il decoro urbano ma anche dal punto di vista sanitario.
Interessato da vari residenti a sollecitare l’amministrazione ad intervenire nei tempi più brevi possibili e per conoscere i provvedimenti che verranno messi in campo, ho protocollato in questi giorni una interrogazione la cui risposta arriverà per regolamento entro i prossimi dieci giorni e che sarà mia cura riferire ai cittadini.

Selvazzano - no caccia petizione: 05/01/2021

 
No caccia: raggiunte le 600 firme
comunicato stampa del 03/01/2021
a firma di:
A. Santamaria e O. Sabbion - Partito Democratico Selvazzano D.; V. Vozza - Selvazzano Civica 
 
Ottimo successo della raccolta firme “No caccia dai Sabbionari al Mojasso”, la petizione per richiedere il divieto di caccia nelle golene del Bacchiglione a Selvazzano.
Il freddo della stagione invernale e la pandemia non hanno fermato i 600 cittadini, per la maggior parte di Selvazzano, che, in poche mattinate, hanno permesso di raggiungere questo traguardo recandosi ai gazebo a firmare la petizione, lanciata dal Partito Democratico e da Selvazzano Civica, ma aperta a chiunque ne condivida le finalità.

Selvazzano - Cdf: 30/11/2020

 
Risuscitiamo i Comitati di frazione
comunicato stampa del 27/11/2020 a firma di A. Santamaria - segretario PD Selvazzano D.
 
Cinque anni per rieleggere i comitati di frazione sono troppi, almeno che non si voglia nascondere la volontà di cancellarli.
L’immobilismo dell’attuale amministrazione comunale e di quella precedente nei riguardi dei Comitati di frazione è intollerabile; è ora che sindaca e maggioranza si diano una mossa e dicano chiaramente cosa vogliono, se indire finalmente le consultazioni per rieleggere i Comitati, come prevede lo Statuto comunale, o cancellarli definitivamente.
 
Ben venga dunque la mozione del consigliere Saponaro, uscito recentemente dalla maggioranza, che sollecita il Consiglio ad esprimersi sul futuro dei Comitati.

Selvazzano - 25 novembre: 23/11/2020

 
25 NOVEMBRE: NON SOLO SCARPE ROSSE
comunicato stampa del 22/11/2020 a firma di O. Sabbion - consigliere PD Selvazzano D.
 
Il 25 novembre sarà la giornata contro la violenza sulle donne.
Questo anno, a causa dell’emergenza Covid, si è dimostrato e continua ad essere ancora più difficile per le donne che devono affrontare e difendersi da soprusi fisici, sessuali, psicologici, economici, a causa della propria etnia o religione, o molto più spesso all’interno delle loro case vittime dei loro compagni di vita.
 
Dobbiamo sentirci fortemente interpellati ad affrontare questa piaga sociale e dal Comune di Selvazzano, dal mio Comune, mi aspettavo segni di forte impegno con azioni concrete, ma non vedo iniziative: avrebbero dimostrato interesse e partecipazione, necessari per affrontare questo grave problema.