Home

Indice

 
 
 
 
 
 
 
 

Segnalazioni

 

Selvazzano - iniziativa: 17/03/2023

Dalla parte delle donne
iniziativa pubblica
 
"Il volto invisibile della violenza. Quali speranze di rinascita?"
Dr.ssa Finizia Scivittaro
Psicanalista, Vice presidente CIF, Referente Eidos, Centro per le Dipendenze Patologiche
 
"Patrità retributiva e sostegno all'occupazione femminile"
Vanessa Camani Vice Capogruppo Partito Democratico del Veneto
 
Venerdì 17 marzo ore 21
sede Circolo PD Selvazzano (Via Padova, 50 - Tencarola di Selvazzano)

Selvazzano - Tencarola: 14/03/2023

 
Centro per le famiglie: chiuso e lasciata marcire
comunicato stampa del 09/03/2023 a firma di O. Sabbion e A. Santamaria - consiglieri PD Selvazzano D.
 
Sono passati ormai tre anni da quando la “casetta in legno” del Parco in via dei Mille a Tencarola, adibita fino giugno 2019 a “Centro per le Famiglie”, è chiusa. Una struttura inutilizzata, lasciata al degrado con le tavole delle pareti che marciscono e i serramenti che si scrostano: un pessimo biglietto da visita per un parco dedicato ai diritti dei bambini.
Una situazione di degrado, aggravata ulteriormente dall’accumularsi sui davanzali del portico di bottiglie vuote e cumuli di cicche, che ci hanno spinto a sollecitare, tramite una interrogazione, l’Amministrazione ad intervenire.

Selvazzano - pnrr

 
PNRR ce la faremo?
comunicato del 28/02/2023 a firma di A. Santamaria - segretario PD Selvazzano D.
 
Quattro milioni seicentomila euro è quanto già assegnato dal PNRR a Selvazzano e se ne potrebbero aggiungere altri. Sono una manna dal cielo per il comune, ma comportano un inevitabile incremento del carico di lavoro per gli Uffici comunali già indaffarati nel gestire la quotidianità dell’Ente.
Siamo più che sicuri che i dipendenti dell’Ente faranno di tutte per realizzare gli interventi finanziate dal PNRR, ma dobbiamo chiederci se a fronte della complessità delle procedure e al rigido rispetto delle tempistiche imposte dal Piano, gli Uffici siano messi in grado dall’Amministrazione di raggiungere gli obbiettivi.

Selvazzano - anziani: 17/02/2023

 
Una interrogazione
per conoscere la situazione dei nostri anziani
interrogazione del 17/02/2023 a firma di O. Sabbion - consigliere comunale PD Selvazzano D.
 
La popolazione che invecchia; i nostri concittadini con più di 65 anni nel 2021 erano circa 5430, il 24% della popolazione, una percentuale destinata ad aumentare nei prossimi anni. Con l’invecchiamento della popolazione nuovi bisogni emergono nella società, gli stessi Servizi Sociali stanno cambiando e sempre più si afferma un approccio sovracomunale.
Chi amministra il Comune deve rimanere attento ai bisogni dei cittadini: per questo si impone il nostro impegno ai nostri anziani, soprattutto per monitorarne le diverse realtà: convivenza, solitudine, malattia, assistenza. Se ne conosciamo la situazione è possibile provvedere alle necessità presenti e future e quindi rendere migliore il tempo dell'anzianità.
 
Ecco il perché dell’interrogazione nell’abito della non autosufficienza; è indispensabile conoscere la situazione dei nostri anziani e sapere se gli Uffici comunali sono messi in grado di dargli delle risposte.
 

Selvazzano - rifiuti: 16/02/2023

 
Rifiuti: il Consiglio lancia un segnale
dichiarazione di Voto del 15/02/2023
 
Ieri, 15 febbraio 2023 Il Consiglio comunale si è espresso all'unanimità favorevole all’Atto di indirizzo che propone l’inserimento del Comune di Selvazzano nel Bacino territoriale “Padova centro”, così come emendato dalla proposta del PD e successivamente dall’emendamento sottoscritto da tutti i capogruppo.
 
Dichiarazione di voto 
stralci
“La nostra, è una decisione politica rivolta al futuro, che sollecita un passo in avanti verso la “Grande Padova”. 
L’adesione al Bacino Padova Centro difficilmente darà vita ad una unione amministrativa dell’area metropolitana, ma senz’altro potrebbe esserneuno stimolo, un pungolo a riguardo…

Selvazzano - piscina: 02/02/2023

 
Di chi è la responsabilità del cantiere della piscina?
interrogazione del 02/02/2023 a firma di A. Santamaria - capogruppo PD Selvazzano D.
 
Un anno e 8 mesi sono trascorsi dal recesso del contratto per la realizzazione delle piscine.
Opere esposte al degrado delle intemperie, estranei nell'area, probabili situazioni di degrado alla prossima bella stagione..., ma dopo tutto quello che abbiamo sentito nei vari Consigli comunali e commissioni, oggi di chi è la responsabilità dell'area? Una domanda che abbiamo girato all'Amministrazione attraverso una nostra interrogazione.

Selvazzano - Tencarola: 17/01/2023

 
40 metri di marciapiede fantasma
comunicato del 16/01/2023 a firma di A. Santamaria - segretario Pd Selvazzano D.
 
Sono ormai passati sette anni, quattro amministrati dal Sindaco Soranzo e tre dalla Sindaca Rossi, da quando il Consiglio comunale decise che in cambio di una variante urbanistica il privato avrebbe dovuto realizzare anche il tratto, tuttora mancante, di marciapiede lungo via Forno all’incrocio con via Pola a Tencarola; un trascorrere degli anni incomprensibile, che dovrebbe imbarazzare entrambi i sindaci.
Per comprendere le cause di tale mancanza e richiamare l’attenzione dell’Amministrazione al rispetto di quanto deliberato nel 2015 abbiamo protocollato una interrogazione a risposta scritta.

Selvazzano - rifiuti: 27/12/2022

 
Cambiare bacino rifiuti: noi ci stiamo!
comunicato del 24/12/2022 a firma di A. Santamaria - segretario Pd Selvazzano D.
 
Abbandonare l’attuale Bacino “Brenta rifiuti” per aderire al Bacino “Padova centro” è questo quanto propone la delibera “fotocopiata” presentata a Selvazzano dalla civica Viva e che giungerà al prossimo Consiglio comunale.
Il nostro voto sarà favorevole, una convinzione che abbiamo maturato fin da maggio, quando ci è giunta notizia di una analoga delibera votata positivamente dal Consiglio di Noventa.

Selvazzano - trasparenza: 22/12/2022

 
 
Interrogazione: mancato aggiornamento sito web
presentata il 25/11/2022 a firma di A. Santamaria - capogruppo Pd Selvazzano D. 
 
In attesa che l'amministrazione dia seguito ai suoi propositi di "valorizzare nuove forme di partecipazione e di collegamento e comunicazione con il territorio"  come scrive da anni sul D.U.P. (documento unico di programmazione) e nell'attesa che l'assenza dei Comitati di Frazione trovi una soluzione, in barba allo Statuto non vengono eletti da 13 anni, abbiamo chiesto il perchè non viene aggiornato il sito web del Comune e su suggerimento di alcuni cittadini, abbiamo inviato la Sindaca ad inserire sul sito gli indirizzi email dei consiglieri.
 

Selvazzano - S.M. di Quarta: 19/12/2022

 
S.M. di Quarta, continua il nostro impegno.
post Facebook della pagina Partito Democratico Selvazzano Dentro, del 19/12/2022

All’interrogazione sulla perdita da parte dell’Amministrazione del finanziamento della Fondazione Cariparo, abbiamo fatto seguire la richiesta dell'autorizzazione per un nostro sopraluogo all’area e la richiesta di presa in visionare di tutti gli atti progettuali, comprese le relazioni tecniche seguite agli scavi e le note della Soprintendenza.

L’intenzione è quella di conoscere il più possibile di S.M. di Quarta per tentare d’accendere nella cittadinanza l’interesse per un’area, per i più sconosciuta, che ha tutte le caratteristiche di diventare un punto d’attrazione lungo il Bacchiglione.