Selvazzano - no caccia petizione: 20/11/2020

No caccia dai Sabbionari al Mojasso
dove e quando firmare:
Fino a fine mese puoi firmare la petizione:
- il sabato mattina dalle 10 alle 12 in sede del Circolo PD, in via Padova, 50 – Tencarola;
- in qualsiasi momento su appuntamento, telefonando ai numeri 3496021300 - 3489333451.
Restrizioni anti Covid e bel tempo permettendo, ci troverai anche ai gazebo:
- sabato 23 e 30 gennaio dalle 9.30 alle 12 al mercato di Tencarola
-
domenica 24 e 31 gennaio dalle 9.30 alle 12 in golena Sabbionari, sull’argine sinistro dove c’è il porticciolo.
Le date degli incontri programmati potrebbero subire delle modifiche a causa del maltempo o al mutare delle ordinanze anti Covid; seguici per conoscere le possibili modifiche.
»
- Login o registrati per inviare commenti
Selvazzano - no caccia petizione: 04/11/2020

Il testo della petizione
»
- Login o registrati per inviare commenti
- Leggi tutto
Selvazzano - no caccia: 04/11/2020

“No caccia dai Sabbionari al Mojasso”,
inizia la raccolta firme
comunicato stampa del 03/11/2020
a firma di A. Santamaria capogruppo PD e V. Vozza capogruppo Selvazzano Civica
Sabato 7 novembre Selvazzano Civica e il locale Partito Democratico saranno al mercato di Tencarola per lanciare l’inizio della raccolta firme per chiedere il divieto di caccia nell’area golenale del Bacchiglione, tra il parco della golena Sabbionari, in prossimità del ponte di Tencarola, e il confine comunale con Saccolongo, dove si trova lo stagno del Mojasso.
L’iniziativa caratterizzata dallo slogan “No caccia dai Sabbionari al Mojasso” nasce dalla necessità di prevenire tutti quei comportamenti, relativi alla pratica della caccia, che potrebbero determinare gravi conseguenze per l’incolumità dei cittadini, considerando che l’area golenale, ed in particolare gli argini, sono intensamente frequentati dagli abitanti di Selvazzano e dei comuni limitrofi, per passeggiare o svolgere attività sportive; inoltre gli argini sono inseriti in un circuito di nordic walking e nella ciclovia Vicenza-Padova.
»
- Login o registrati per inviare commenti
- Leggi tutto
Selvazzano - Cdf: 28/08/2020

Sindaco, li vuole o no i Comitati di frazione?
comunicato stampa del 27/08/2020 a firma di A. Santamaria - segretario PD Selvazzano D.
“A cinque anni dalla loro naturale scadenza, vogliamo sapere se si rieleggeranno i Comitati di frazione”. Questo chiediamo con una interrogazione consiliare alla sindaca di Selvazzano.
Passate le elezioni regionali non ci saranno più scuse per non rieleggere i componenti dei Comitati di frazione, gli organi elettivi previsti dallo statuto comunale, istituiti per favorire la partecipazione dei cittadini alle scelte amministrative riguardanti le singole frazioni e volutamente dimenticati dall’amministrazione Soranzo.
Ad un anno dall’elezione comunali, è giunto il momento per il Sindaco di dichiarare pubblicamente le sue intenzioni sui comitati di frazione; indica la loro rielezione o abbia il coraggio di cancellarli dallo Statuto comunale.
»
- Login o registrati per inviare commenti
- Leggi tutto
Selvazzano - ex seminario: 23/08/2020

Ex seminario: ci si gioca il futuro della Città
comunicato stampa del 22/08/2020 a firma di A. Santamaria - segretario PD Selvazzano D.
È stupefacente riscontrare come molti nostri concittadini non sappiano nulla dell’ex seminario e di cosa è ufficialmente previsto in quell’area grande come metà dell’adiacente frazione di San Domenico, nonostante anni di discussioni, incontri pubblici, articoli sui giornali, confronti politici, comitati e periodiche uscite di idee, più o meno fantasiose, e impossibili desideri di utilizzazione di quell’ area.
Ecco dunque quello che il Partito Democratico ha più volte espresso pubblicamente in questi anni e che ripropone ancora oggi, alla notizia dell’avvenuto rogito dell’area:
»
- Login o registrati per inviare commenti
- Leggi tutto
Selvazzano - ex seminario: 05/08/2020

comunicato stampa del 04/08/2020 a firma di A. Santamaria - segretario PD Selvazzano D.
La vendita definitiva dell’ex seminario interrompe una situazione che senz’altro era moralmente inaccettabile per la Curia, i nuovi proprietari da oggi dovranno pagare le imposte comunali come un qualsiasi cittadino e non potranno più evitarle dietro un bene che fino a ieri risultava formalmente di proprietà di un ente religioso e del quale hanno sempre trattato col Comune come se fossero i reali proprietari, oltre ad aver versato una sostanziosa caparra un decennio fa.
Venditore e acquirente saranno pure soddisfatti della definizione della compravendita, però il futuro urbanistico dell’ex seminario, che riguarda anche tutti i campi che si estendono fino alla bretella Boston, è per noi da riscrivere.
Ad oggi le carte firmate dall’ex sindaco Soranzo prevedono che l’ex seminario venga abbattuto per lasciare il posto ad un centro commerciale grande come l’Ikea e ad un quartiere residenziale per circa 1700 persone, ovviamente a fronte di una contropartita per il Comune.
»
- Login o registrati per inviare commenti
- Leggi tutto
Selvazzano - coronavirus riflessioni: 25/06/2020

È ora che la solidarietà diventi sistema
comunicato stampa del 19/06/2020 a firma di O. Sabbion - consiglere comunale PD - Selvazzano D.
Propongo all’amministrazione comunale di dar vita ad un coordinamento delle realtà del terzo settore che coinvolga amministrazione e mondo dell’associazionismo per una necessaria organizzazione adatta ad affrontare con maggior consapevolezza e capacità non solo le povertà esistenti, ma soprattutto quelle che stanno emergendo. Una proposta per la quale voglio coinvolgere la seconda Commissione consiliare con l’auspicio di studiare insieme e condividere con la maggioranza le azioni necessarie per realizzarla, in modo che si possa arricchire di un ulteriore significato la vicinanza a Padova capitale europea del volontariato.
»
- Login o registrati per inviare commenti
- Leggi tutto
Selvazzano - Circolo: 28/05/2020

Si riapre la sede del Circolo
Più che mai abbiamo il desiderio di ripartire, non per fare quello che abbiamo sempre fatto, ma per cogliere nelle attuali difficoltà economiche e sociali nuove strade da intraprendere con coraggio, altruismo e fantasia. Per farlo ci vogliono nuovi occhi e nuove idee, per questo è indispensabile l'attivismo di tutti voi.
Dal 30 maggio, tutti i sabati dalle ore 10 alle 12 sarà aperta la sede di Tencarola dove potrai incontrare i nostri consiglieri comunali.
l'ingresso sarà contingentato e protrai venirci a trovare indossando la mascherina, rispettando la distanza di un metro tra persone e possibilmente indossando i guanti monouso.
Ti aspettiamo
»
- Login o registrati per inviare commenti
Selvazzano - coronavirus: 03/05/2020

Buoni spesa come se piovesse
comunicato stampa del 30/04/2020 a firma di A. Santamaria - segretario PD Selvazzano D.
La città di Selvazzano per i buoni Spesa ha ricevuto dal governo nazionale 121.745 euro.
Nessuno deve essere lasciato solo ad affrontare la pandemia. Le risorse economiche a disposizione sono limitate perciò i buoni spesa andrebbero distribuiti fra chi ne ha realmente bisogno. Per questo fin dal 3 aprile abbiamo suggerito all’amministrazione di introdurre dei requisiti economici per accedere ai buoni, proposta che non è stata accolta.
Ogni comune ha individuato i requisiti che i propri cittadini devono possedere per ottenere i buoni e così Padova, Abano e Rubano hanno deciso di distribuirli ai richiedenti che, oltre ad aver una riduzione delle entrate a causa della quarantena e non ricevere altre forme di sostegno, non hanno una sufficiente giacenza bancaria, propria e del nucleo familiare.
Selvazzano invece, ha scelto di non prendere in considerazione la disponibilità bancaria dei richiedenti, una scelta
»
- Login o registrati per inviare commenti
- Leggi tutto
Selvazzano - 25 aprile: 24/04/2020

25 aprile 2020
comunicato stampa del 23/04/2020 a firma congiunta dei consiglieri PD e Selvazzano Civica
Una composizione di fiori dai colori verde, bianco e rosso, con la scritta “grazie per la libertà” è il segno che il Partito Democratico e Selvazzano Civica hanno voluto deporre ai piedi del monumento ai Caduti, in Piazza Guido Puchetti, partigiano medaglia d’argento al valor militare.
Un gesto semplice per onorare questo particolare 25 aprile, in cui non potremo recarci presso i nostri monumenti, non potremo cantare insieme sentendoci fieri e riconoscenti per chi lottò per la Libertà e la Democrazia dell’Italia: partigiani; truppe alleate; cobelligeranti italiani; donne e uomini comuni.
»
- Login o registrati per inviare commenti
- Leggi tutto