Home

Indice

 
 
 
 
 
 
 
 

Segnalazioni

 

Selvazzano - partecipazione: 21/06/2021

 
“Gestione condivisa dei beni comuni”
continua il pressing del PD sull’Amministrazione per rendere partecipi i cittadini alla gestione di Selvazzano
comunicato stampa del 16/06/2021 a firma di A. Santamaria; O. Sabbion - consiglieri PD Selvazzano D.
 
Il Partito Democratico ha presentato una mozione per introdurre, anche a Selvazzano, il regolamento per la gestione condivisa dei beni comuni” che consentirà ai cittadini e alle associazioni che lo vorranno, in collaborazione con il Comune, di prendersi cura dei beni di proprietà pubblica facendo piccoli lavori di manutenzione: curare un’aiuola o una piccola area verde; tinteggiare una panchina o un’aula e molto altro.
Se la mozione verrà approvata saranno le commissioni consiliari ad elaborare il testo del regolamento e a proporlo entro l’autunno all’approvazione del Consiglio.

Selvazzano - iniziativa: 09/06/2021

 
“Un libro per un sorriso” l’iniziativa del PD
comunicato stampa del 08/06/2021 a firma di A. Santamaria - segretario PD Selvazzano D.
 
Dal prossimo sabato [12/06 n.d.r.] per i successivi fine settimana di giugno, il Partito Democratico ritornerà con l’inconfondibile gazebo rosso sulle piazze di Selvazzano per proporre ai cittadini “un libro per un sorriso”.
 
In cambio di una offerta libera verranno offerti dei pacchetti contenenti a sorpresa due, tre libri usati, divisi tra romanzi, gialli, saggi e molto altro.
Quello che si riuscirà a guadagnare dall’iniziativa sarà dato in beneficienza a “Selvazzano for Children”, l’associazione di volontariato nativa di Selvazzano che, da decenni, sostiene numerosi bambini e famiglie in difficoltà.  Sarà l’occasione per dare nuova vita a dei libri ormai senza casa e soprattutto aiutare dei nostri concittadini.

Selvazzano - Cdf: 07/05/2021

 
Maggioranza impantanata anche sui comitati di frazione
comunicato stampa del 05/05/2021 a firma di A. Santamaria - segretario PD Selvazzano D.
 
Ci risiamo, il lupo perde il pelo ma non il vizio!  Anche l’attuale amministrazione di centrodestra, come la precedente, sembra fare di tutto per insabbiare ogni scelta sul futuro dei comitati di frazione
Nonostante il Consiglio comunale a novembre dell’anno scorso abbia incaricato la prima Commissione consiliare di elaborare entro la fine di maggio una proposta di rilancio dei Comitati di frazione, a una prima riunione, non è seguito più nulla.  Siamo ancora in attesa che la presidente Bonisolo, capogruppo della civica di Soranzo, riconvochi la commissione; se non è in grado di dare corso al volere del Consiglio, lo dica chiaramente e faccia un passo indietro dando le dimissioni.

Selvazzano - ambiente: 06/05/2021

 
Un primo passo verso le
Comunità energetiche rinnovabili
Consiglio comunale del 30/04/2021
 
"Diamo a Cesare quel che è di Cesare”, con queste parole il 30 aprile abbiamo presentato al Consiglio comunale, congiuntamente a Selvazzano Civica, la mozione “promozione delle Comunità Energetiche nel Comune di Selvazzano”, riconoscendo al  Movimento 5 stelle, nonostante non abbia rappresentanza in Consiglio, il contributo datoci nel poter portare all’attenzione dell’Amministrazione un tema che può coniugare solidarietà, auto produzione di energia elettrica e sensibili risparmi in bolletta.

Selvazzano - bilancio: 16/04/2021

 
Amministrazione impantanata
comunicato stampa del 16/04/2021 a firma congiunta:
V. Vozza - capogruppo consigliare Selvazzano Civica; A. Santamaria - segretario PD Selvazzano D.
 
I gruppi consiliari di Selvazzano Civica e del Partito Democratico esprimono nuovamente la loro viva preoccupazione per il mancato rispetto del Regolamento comunale, che avrebbe previsto l’approvazione in Giunta e l’invio del Bilancio di previsione 2021-23 ai consiglieri, ieri, a quindici giorni prima della discussione e dell’approvazione in Consiglio comunale. Il mese scorso la l’Amministrazione ha potuto contare in extremis sulla proroga al 30 aprile, inserita all’ultimo su insistenza dell’ANCI nella bozza per lo schema di DL del 19 marzo scorso, tra le cosiddette “Disposizioni urgenti”. Questo cosa significa? Che già il mese scorso, senza questo salvataggio rocambolesco, si sarebbe comunque sforato il Regolamento comunale, e cosa ancor meno lungimirante, che gli Uffici tecnici stanno usufruendo di risorse molto limitate, come previsto dall’esercizio provvisorio in assenza di un bilancio approvato (art.163 del Testo Unico per gli Enti locali). Solo oggi, il giorno dopo la scadenza per l’approvazione in giunta del Bilancio e l’invio ai consiglieri è stato approvato il bilancio.

Selvazzano - sociale: 14/04/2021

 
Selvazzano: non si cancelli il mediatore culturale
comunicato stampa del 12/04/2021 a firma di O. Sabbion - consigliere PD Selvazzano D.
 
Gli stranieri residenti a Selvazzano Dentro al 31 dicembre 2019 sono 2.187 e rappresentano il 9,5% della popolazione residente. La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 41,7% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dalla Moldavia (15,9%) e dall'Albania (6,0%) (Fonte: Provincia di Padova – Statistiche)
 
Da sempre l’immigrazione, oltre ad essere una risorsa per il mondo del lavoro, è, purtroppo, anche fonte di conflittualità con i residenti: le diverse culture, le diverse abitudini di vita, le diverse religioni professate, necessitano di capacità di rispetto reciproco. L’ospitalità richiede accettazione delle regole in particolare per chi viene accolto.

Selvazzano - Golena Sabbionari: 12/04/2021

 
Arrenata Golena Sabbionari
comunicato stampa del 7/04/2021 a firma di A. Santamaria - segretario PD Selvazzano D.
 
Potremmo fare gli “aizza popolo” sull’ipocrisia della maggioranza: un partito che apparentemente non è presente nell’amministrazione, Fratelli d’Italia, chiede alla maggioranza una verifica dimenticandosi che, nascosti dietro al civismo, ci sono da sempre figure dello stesso partito che ricoprono ruoli chiave nell’amministrazione, ma ci interessa di più andare sul concreto delle cose che servono a migliorare la nostra città e che senz’altro interessano più ai cittadini.
Per questo preferiamo presentare una interrogazione per chiedere spiegazioni alla sindaca sul perché, dopo mesi dall’apparente conclusione dei lavori per la realizzazione del porticciolo di golena Sabbionari a Tencarola,

Selvazzano - legge di iniziativa popolare: 27/03/2021

 
Civica e Dem contro i rigurgiti del nazifascismo
comunicato stampa del 24/03/2021 a firma congiunta:
A. Santamaria - segretario PD Selvazzano D., V. Vozza - capogruppo Selvazzano Civica
 
Durante gli ultimi due mesi, il Partito Democratico e Selvazzano Civica, dai residenti del nostro Comune, hanno raccolto 125 sottoscrizioni a sostegno del Progetto di legge di iniziativa popolare, promossa dal Sindaco di Stazzema (Lucca) Maurizio Verona, "Norme contro la propaganda e la diffusione di messaggi inneggianti a fascismo e nazismo e la vendita e produzione di oggetti con simboli fascisti e nazisti". A queste, si aggiungono le 13 firme raccolte direttamente nella sede municipale. Un bilancio positivo a detta dei consiglieri, che hanno portato fuori dagli uffici i moduli, per facilitare le firme.

Selvazzano - bilancio: 24/03/2021

 
Selvazzano: bilancio latitante
comunicato stampa del 23/03/2021 a firma congiunta di:
A. Santamaria - segretario PD Selvazzano D.- V. Vozza - capogruppo Selvazzano Civica
 
A meno di una quindicina di giorni dalla scadenza, per quanto riguarda l’approvazione del bilancio comunale di previsione per il triennio 2021-23, non si vede ancora nulla all’orizzonte.
Senz’altro prima della scadenza giungerà su richiesta di ANCI una proroga da parte del governo nazionale ma se ciò non avvenisse, sarebbe una vera Caporetto per l’amministrazione comunale che correrebbe il rischio di scioglimento, anche se presentasse domani il bilancio non essendoci i tempi tecnici, previsti dal regolamento, per approvarlo.
Ma sebbene al giungere del 31 marzo all’amministrazione non accadrà nulla, non vi è dubbio che il ritardo sull’approvazione del bilancio determina comunque un rallentamento della macchina amministrativa, che si aggraverà col passare del tempo; in assenza del bilancio ogni ufficio può spendere mensilmente non più del dodicesimo delle somme stanziate nello scorso anno, senza contare le ricadute negative sulla programmazione dei nuovi interventi.

Selvazzano - oasi Bacchiglione: 22/03/2021

 
Parcheggio selvaggio in golena
comunicato stampa del 18/03/2021 a firma di A. Santamaria - segretario PD Selvazzano D.
 
Con la bella stagione le sponde del Bacchiglione diventano più che mai irresistibili per gli amanti dell'aria aperta, non solo pescatori, ciclisti e runners ma anche occasionali campeggiatori e a breve cultori delle grigliate, ma con l'aumento delle persone lungo le sue rive, emerge le necessità di gestire al meglio e soprattutto nel rispetto dell'ambiente l'area golenale.